venerdì 10 giugno 2016

La Madonna dice che, finchè è con noi è una grazia.

Questi sono giorni di grazia, dice la Madonna.
Ma la grazia bisogna cercarla e meritarla.
Ora è bene considerare che la misericordia di Dio è eterna
e non ha fine.
Ciò significa che per la misericordia di Dio, ogni giorno è
un giorno di gra­zia e che Egli è pronto in ogni momento a
perdonare e a guarire con il suo amore e la sua pietà.
Nella tradizione israelita, ogni sette anni c'era un anno di
grazia, in cui venivano rimessi tutti i debiti, perdonati tutti
i nemici e tutto poteva ricominciare da capo.
Nella tradizione cristiana, sappiamo che nell'Anno Liturgico
c'è un tempo di grazia che ci è stato riservato.
Questo non significa però che Dio diventa più misericordioso,
ma che le persone chiedono di più la grazia e la misericordia.
E così in tempi di digiu­no, durante l'Avvento, e poi
nel periodo che segue la Pasqua e il Natale.
Nell'esperienza umana non si riesce a collegare
i giorni di grazia con la sof­ferenza.
Accade spesso che l'uomo dimentichi Dio quando
le cose vanno bene e che invece, quando viene la
sofferenza, ricominci a cercarLo.
Cose del genere accadono sia a livello personale, che nelle
famiglie, nelle nazio­ni e a tutti i livelli dell'esperienza umana.
In tal modo, il popolo eletto ha spesso cercato il rinnovamento
chiedendo la grazia quando si trovava di fronte alle
conseguenze del peccato.
Quei giorni di grazia sono certamente anche i giorni di digiuno,
quando l'uomo ricomincia a cercare la riconciliazione nella
Confessione e permette al suo cuore ferito di essere guarito.
Allo stesso modo, a Medjugorje a partire dal 24 giugno 1981
si sono sperimentati dei gior­ni che sono davvero di grazia e
che a tutt’oggi continuiamo ad averne.
Dio è all'opera in molti cuori e in molte anime, perché milioni
di persone hanno già fatto nuove esperienze in Dio e con Dio.
La sua opera si compie tramite Maria, la Regina
della Pace e dei Profeti.
Come Maria ha detto nei suoi messaggi, che Dio l'ha mandata
a Medjugorje e lì Lei resterà fintanto che Dio lo consentirà.
La sua presenza ha aperto una nuova strada di pace ai molti
pellegrini e, come Lei si rivolge a noi, e a molti dei suoi cari figli.
Questi Sono i giorni della grazia!
Si teme che alcune parole dette dai veggenti a Medjugorje, siano
interpretate in modo sbagliato e confuso, cosicché molti pellegrini
pensano che dopo la fine delle apparizioni non sarà più
possibile convertirsi.
Queste voci originano una grande confusione.
Perché, la misericordia di Dio durerà per sempre ed è sempre alla
ricerca dell'uomo; ma se l'uomo oppone una resistenza continua
può indurirsi fino al punto di pregiudicarsi la grazia.
Perciò, le conversioni ci saranno sempre, l’importante è la
nostra disposizione a lasciarci convertire!