sabato 2 maggio 2020
Anche oggi 2 Maggio, ci uniamo amici, nella preghiera a Maria, perchè con il suo amore possiamo essere più sereni in questo periodo molto triste della nostra esistenza.
2 Maggio 2020
Riflessione su Maria.
Dio chiama Maria, una donna
sconosciuta, abitante nella regione di Galilea, considerata
patria dei pagani; la sceglie a
Nazareth, la città disprezzata per antonomasia.
La chiamata avviene non nella
sontuosità del tempio, ma nell’umiltà di una povera
casa; non dinanzi ad una folla,
ma nel segreto e nel silenzio più assoluto.
Fra tutte le donne Dio sceglie
proprio Maria; infatti, la chiama per nome.
Dio, per mezzo dell’angelo, le
assicura che interviene, in primo luogo, per la
sua felicità personale.
Dio ha plasmato Maria fin dal
seno materno; il Signore la conosce alla perfezione
e la chiama a quella particolare
vocazione perché sa che in quella, Lei potrà
realizzare in modo ottimale le
attitudini che le ha donato in germe.
Dio adotta il medesimo
comportamento anche con noi.
Egli ci ha pensati, da tutta
l’eternità, con un progetto personale.
A un certo punto del tempo, il
Signore ci ha chiamati all’esistenza e continua
a chiamarci per nome affinché con
i nostri pregi e i nostri limiti possiamo collaborare
con Lui a un progetto di salvezza
personale e universale.
Santo Rosario della
Gioia.
O DIO VIENI A SALVARMI
SIGNORE VIENI PRESTO IN
MIO AIUTO
NEI MISTERI DELLA
GIOIA
MARIA CI DONA GESÙ.
Santa Maria, serva della Parola,
serva a tal punto che, oltre ad ascoltarla e custodirla,
l’hai accolta incarnata nel
Cristo, aiutaci a mettere Gesù al centro della nostra vita.
Fa che ne sperimentiamo le
suggestioni segrete.
Dacci una mano perché sappiamo
essergli fedeli fino in fondo.
Fa che il Vangelo diventi la
norma ispiratrice d’ogni nostra scelta quotidiana.
Preservaci dalla tentazione di
praticare sconti sulle sue esigenti richieste.
Rendici capaci d’obbedienze
gaudiose.
E metti, finalmente, le ali ai
nostri piedi.
Perché alla Parola possiamo rendere
il servizio missionario dell’annuncio,
fino agli estremi confini della
terra.
Gloria al Padre e allo
Spirito Santo…..!
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci
dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente
le più bisognose della tua misericordia.
PRIMO MISTERO DELLA GIOIA
L’annuncio dell’Angelo
a Maria Vergine.
“Ti saluto, o piena di grazia, il
Signore è con Te…!
Non temere, Maria, perché hai
trovato grazia presso Dio.
Ecco concepirai un figlio, lo
darai alla Luce e lo chiamerai Gesù”.
Insegnaci o Maria a
dire sempre sì al Signore, anche quando ci costa.
PADRE, 10 AVE, GLORIA.
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci
dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente
le più bisognose della tua misericordia
SECONDO MISTERO DELLA
GIOIA
La visita di Maria
Vergine, alla cugina Elisabetta
Appena Elisabetta ebbe udito il
saluto di Maria, il bambino le sussultò nel
grembo, ed esclamò a gran voce:
“Benedetta Tu fra le donne e benedetto il
frutto del tuo grembo”.
Insegnaci, Madre di
Dio, ad annunciare e a portare sempre Gesù agli altri.
PADRE, 10 AVE, GLORIA.
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci
dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente
le più bisognose della tua misericordia.
TERZO MISTERO DELLA
GIOIA
La nascita di Gesù
nella grotta a Betlemme.
Ora, mentre si trovavano a
Betlemme, si compirono per Maria i giorni del parto.
Diede alla luce il suo
primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una
mangiatoia, perché non c’era
posto per loro nell’albergo.
Guidaci o Maria, sulla
via di una fede viva in Gesù nostro Signore e Salvatore.
PADRE, 10 AVE, GLORIA.
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci
dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente
le più bisognose della tua misericordia.
QUARTO MISTERO DELLA
GIOIA
La presentazione di
Gesù al Tempio.
Simeone li benedisse e parlò a
Maria: “Egli è qui per la rovina e la risurrezione
di molti in Israele, segno di
contraddizione perché siano svelati i pensieri di
molti cuori.
E anche a Te una spada trafiggerà
l’anima”.
Insegnaci o Madre, ad
accettare i sacrifici necessari per camminare
sulla via della
salvezza.
PADRE, 10 AVE, GLORIA
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci
dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente
le più bisognose della tua misericordia.
QUINTO MISTERO DELLA
GIOIA
Il ritrovamento di
Gesù fra i dottori nel Tempio.
Dopo tre giorni lo trovarono nel
Tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre
li ascoltava e li interrogava.
E tutti quelli che l’udivano
erano pieni di stupore per la sua intelligenza
e le sue risposte.
Insegnaci o Madre, a
ricercare sempre Gesù e, a vivere nella sua obbedienza.
PADRE, 10 AVE, GLORIA.
Gesù, perdona le nostre colpe, preservaci
dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente
le più bisognose della tua misericordia.
PREGHIAMO.
Signore, la vita è colma di
enigmi.
Ci sono tante cose che non
capisco; la sofferenza che tocca l’uno e risparmia l’altro,
la felicità accordata ad uno e
rifiutata all’altro, la fede che dà ad uno una certezza
incontestabile e che risveglia
nell’altro il dubbio.
Ti prego, resta vicino a noi
affinché possiamo superare questa giornata nella fiducia in Te.
Per Cristo nostro
Signore. AMEN.
Salve Regina.
Che la Benedizione di
Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle nostre famiglie,
sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo nostro Signore,
Amen.
La Pace sia con tutti
noi.
Iscriviti a:
Post (Atom)