sabato 9 maggio 2020

Oggi con mia moglie Bertilla, ricordiamo i nostri 50 anni di matrimonio, un'esperienza bellissima che rifarei ancora.


Domenica 10 Maggio 1970.
In quel lontano 10 Maggio ci siamo uniti in matrimonio.
Ero in Chiesa ed aspettavo trepidante il tuo arrivo, quando sei entrata,
tutta vestita di bianco, mi sembravi un angelo, ho preso le tue mani
tremanti e le ho strette forte tra le mie, come per dirti; tranquilla,
ora ti proteggerò per tutta la vita.
Ci siamo detti Sì; e con quel Sì abbiamo fatto salpare a vele spiegate,
la barca della nostra famiglia, ed in quella famiglia, noi ci abbiamo sempre
creduto, non è sempre stato facile, abbiamo incontrato bufere, abbiamo
incontrato tempeste che cercavano di far rovesciare la nostra barca;
ma il nostro amore è sempre riuscito a farla rimanere sulla rotta giusta.
Ci sono state incomprensioni, delusioni, ma ci sono stati anche tanti
momenti felici, uno fra tutti, il momento in cui tu mi hai regalato un
figlio, quel figlio che ha costellato la nostra unione con tante
soddisfazioni e tanta gioia.
Sono passati 50 anni, ed anche se per colpa del virus, ma anche per colpa
del tuo stato di salute, non possiamo ricordare come avremmo voluto questo
bellissimo ricordo; io sono ancora qui e Ti Richiedo ancora in Sposa come
feci allora, sono riuscito in tutti questi anni a proteggerti come ti avevo
promesso, ed ora, per colpa della tua salute precaria, devo aiutarti in tutto;
ed io sono qui come ti avevo promesso e, con il mio amore, cerco di renderti
la vita più serena.
Buon anniversario di matrimonio amore mio, uniti più che mai
per la vita che ci rimane, tuo Fausto.
Domenica 10 Maggio 2020.



Oggi festa della mamma, un pensiero a tutte le mamme del mondo, che sono un bene prezioso


Oggi Sabato, ci ritroviamo ancora insieme a pregare il Santo Rosario, con questa preghiera Maria è vicina noi, nelle nostre difficoltà.


9 Maggio 2020.
Santo Rosario.
Riflessione su Maria.
Il Rosario è una preghiera semplice ed elevata nello stesso tempo.
Semplice perché è ripetitiva; elevata perché contempla gli episodi fondamentali
della vita di Gesù e tutto il mistero di Dio e del suo amore per ogni uomo.
Il Rosario è la preghiera che la Madonna stessa ha raccomandato di recitare
e che la Chiesa non si stanca di proporre.
È preghiera contemplativa perché nel mistero enunciato non si ricorda
semplicemente un fatto storico, ma offre a noi che preghiamo, la vita di
Gesù da meditare con amore.
I mistici di ogni tempo la considerano la preghiera della maturità della fede,
in cui non si dicono più tante parole ma si fissa lo sguardo su Gesù e Maria,
aprendo il cuore a sentimenti di supplica, lode e ringraziamento.
La preghiera del Rosario chiama anche noi a seguire Gesù sull’esempio di
Maria e a collaborare all’opera compiuta da Dio per la felicità di ogni uomo.
Per questo è una preghiera preziosa.
Per questo, più entriamo nel mistero di Gesù e di Maria, più questa
preghiera affascina, conquista e diventa forza di ogni credente.
Santo Rosario della Gioia.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Nei Misteri della Gioia
Maria ci dona Gesù.
Vergine Immacolata, hai saputo accogliere lo Spirito Santo con animo aperto.
Lo hai accolto abbandonandogli tutto il tuo essere, affidandoti alla potenza
del suo amore.
Non hai cessato mai di accoglierlo durante tutta la vita, ascoltando la sua voce
misteriosa, seguendo tutti i suoi suggerimenti.
Sul tuo esempio, vorremmo anche noi ricevere con pienezza lo Spirito Santo
e non sciupare nulla della sua venuta dentro di noi.
Mostraci la via della docilità al suo insegnamento, e quella della cooperazione
all’opera sua.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo….
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
1° Mistero della Gioia.
L’annunciazione dell’Angelo Gabriele a Maria.
L’angelo Gabriele entrando da lei, disse: “Rallegrati, piena di grazia,
il Signore è con te.
Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù”.
Vergine dell’eccomi, con il tuo si hai segnato l’inizio dell’opera redentiva,
concedi ad ogni battezzato di rendere presente nel mondo l’infinito
amore del padre.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
2° Mistero della Gioia.
La visita di Maria alla cugina Elisabetta.
Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.
Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: “Benedetta
tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!”.
Insegnaci, Maria, la virtù della speranza, perché teniamo sempre fisso lo sguardo
verso Colui che ci ha ridonato la gioia; Cristo nostro Signore.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
3° Mistero della Gioia.
La nascita di Gesù nella grotta a Betlemme.
Maria, diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose
in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.
Aiutaci Madre, a penetrare il mistero profondo dell’incarnazione; Dio che
si fa uomo.
Poiché noi non potremmo mai giungere alla sua altezza è Lui che discende
fino a noi per ammetterci alla pienezza della comunione con Lui.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
4° Mistero della Gioia.
La presentazione di Gesù al tempio.
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo
la legge di Mosè, Maria e Giuseppe, portarono il bambino a Gerusalemme
per presentarlo al Signore.
Tu Maria, ci hai donato Gesù.
Aiutaci ad accoglierlo generosamente nel nostro cuore perché dalla
sovrabbondanza della sua presenza scaturisca naturalmente la nostra
esigenza di farlo conoscere ai fratelli.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
5° Mistero della Gioia.
Il ritrovamento di Gesù tra i dottori del tempio.
“Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”.
Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore.
Insegnaci Maria, la santità della vita quotidiana, dove niente fa rumore ma
tutto è importante davanti al Signore perché arricchiti dall’amore che rende
potente l’intercessione per noi e per i fratelli.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Preghiamo.
Signore, è con te che inizio questo nuovo giorno.
Io vedo tutte queste persone che vivono giorno per giorno: senza un solido
sostegno, lasciate alle tentazioni della nostra epoca.
Come devo trattarle?
Devo essere triste per la loro mancanza di profondità, inquieto sul loro destino?
Signore, io te le affido e ti prego di offrirmi il tuo sguardo per vederle.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo nostro Signore, Amen.
La Pace sia con tutti noi.