domenica 31 maggio 2020

Terminiamo amici, la chiusura del mese di Maggio dedicato alla preghiera mariana, affidando a lei tutti i nostri timori, le nostre paura, le nostre difficoltà e quelle del popolo Italiano.


Domenica 31 Maggio 2020.
Santo Rosario.
Riflessione su Maria.
“Nella tua volontà, o Dio, è la mia gioia”, ci dicono le parole di un salmo.
Quando nella preghiera chiediamo a Maria di aiutarci a comprendere la
volontà di Dio su di noi, in fondo quello che stiamo cercando è la gioia;
esprimiamo il desiderio di felicità che da sempre portiamo dentro,
la cui origine crediamo risalga direttamente dal cuore divino.
E il Signore ci parla ogni giorno in mille modi, soprattutto attraverso il Vangelo.
Maria, instancabile, continua a ripeterci con premura e tenerezza materna: “Fate
quello che Egli vi dirà”, non lasciate cadere il seme della sua Parola sulla strada,
sui sassi, sulle spine ma in terra buona, dove possa crescere e portare frutto.
Solo un cuore bello e buono, dice Gesù, può accogliere la lieta notizia.
In Maria abbiamo l’esempio e il modello per iniziare un nuovo cammino
nella pace e nella gioia tanto ricercata.
Ma c’è bisogno di silenzio, di ascolto, di uscire dai propri schemi e dalla
propria autosufficienza.
La nostra vita fiorirà se sarà questa terra aperta e accogliente, diventerà
sempre più generosa e capace di dono.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Nei Misteri della Gloria, Gesù Risorge per donarci
la certezza della salvezza.
Vergine Immacolata, Regina e Madre nostra, cui Dio volle affidare l’opera
della nostra santificazione, accogli questa mia preghiera.
Ti offro tutto il mio essere e tutta la mia vita, tutto ciò che ho, tutto ciò che
sono: il mio corpo, il mio cuore,  la mia anima.
Fammi comprendere la volontà di Dio su di me.
Concedimi di riscoprire la mia vocazione cristiana e di vedere l’immensa sua bellezza.
Concedimi di conoscerti sempre più profondamente, di intuire i segreti del
tuo amore e di essere un docile strumento nelle tue mani, per condurre tutti
i miei fratelli a Dio per mezzo del tuo Cuore immacolato e addolorato.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo….
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
1° Mistero della Gloria.
La Risurrezione di Gesù.
L’angelo disse alle donne: “Voi non abbiate paura!
So che cercate Gesù, il crocifisso.
Non è qui. È Risorto.
Accettiamo che Gesù risorto entri nella nostra vita, accogliamolo come
amico, con fiducia; Lui è la vita!
Se fino ad ora siamo stati lontani da Lui, facciamo un piccolo passo;
ci accoglierà a braccia aperte.
Se siamo indifferenti, accettiamo di rischiare; non saremo delusi.
Se ci sembra difficile seguirlo, non dobbiamo avere paura, affidiamoci a Lui,
stiamo sicuri che Lui ci è vicino, è con noi e ci darà la pace che cerchiamo
e la forza per vivere come Lui vuole.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
2° Mistero della Gloria.
L’ascensione di Gesù.
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette
alla destra di Dio.
Quante volte abbiamo bisogno che l’Amore ci dica; perché cercate tra
i morti colui che è vivo?
I problemi, le preoccupazioni di tutti i giorni tendono a farci chiudere
in noi stessi, nella tristezza, nell’amarezza e, lì sta la morte.
Non cerchiamo lì Colui che è vivo!
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
3° Mistero della Gloria.
La discesa dello Spirito Santo.
Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono
su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo.
Maria prega, prega insieme alla comunità dei discepoli, e ci insegna
ad avere piena fiducia in Dio, nella sua misericordia.
Questa è la potenza della preghiera!
Non stanchiamoci di bussare alla porta di Dio.
Portiamo al cuore di Dio, attraverso Maria, tutta la nostra vita, ogni giorno!
Bussiamo allora incessantemente, alla porta del cuore di Dio.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
4° Mistero della Gloria.
L’assunzione di Maria al cielo.
“Grandi cose ha fatto l’Onnipotente e Santo è il suo nome”.
Maria ci accompagna, lotta con noi, sostiene i cristiani nel combattimento
contro le forze del male.
La preghiera con Maria, in particolare il Rosario, ha anche questa dimensione di
lotta, una preghiera che sostiene nella battaglia contro il maligno e i suoi complici.
Anche il Rosario ci sostiene nella battaglia.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
5° Mistero della Gloria.
L’incoronazione di Maria.
Un segno grandioso apparve nel cielo; una donna vestita di sole, con la
luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle.
Dio ci chiede di essergli fedeli, ogni giorno, nelle azioni quotidiane e
aggiunge che, anche se a volte non gli siamo fedeli, Lui è sempre fedele
e con la sua misericordia non si stanca di tenderci la mano per risollevarci,
di incoraggiarci a riprendere il cammino, di ritornare a Lui e dirgli la nostra
debolezza perché ci doni la sua forza.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Preghiamo.
Dio d'amore, tu riveli la tua presenza quando due persone si accolgono
reciprocamente in un’ospitalità genuina.
Maria ha visitato Elisabetta ed è stata accolta con sincerità, amore ed affetto.
Donaci lo spirito dell'ospitalità genuina per cui ci accogliamo sempre nel
nostro circolo interno e conosciamo la tua presenza nella nostra vita.
Te lo chiediamo per il Signore nostro Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo nostro Signore, Amen.
La Pace sia con tutti noi.

Siamo alla fine del mese di Maggio e, per chi volesse farla, eccovi la
formula per la consacrazione a Maria.
Offriamoci a Maria.
Lei prende tutto di noi, lo arricchisce dei suoi meriti e lo offre al Padre
come fosse suo. Imitare Maria; questo è il primo passo che scaturisce
dalla consacrazione a Lei e che giorno dopo giorno dà spazio in noi al
volto di Cristo e ci rende suoi testimoni.
Offriamo a Maria, la nostra vita, il nostro spirito con le sue aspirazioni; 
la nostra mente con i suoi pensieri, intuizioni, angosce e desideri,
il nostro corpo con tutte le sue facoltà e sofferenze, il nostro cuore con
tutti i suoi affetti, i sentimenti, la capacità di amare e di donare.
Per Cristo nostro Signore, Amen.