13 Maggio 2020.
Santo Rosario.
Riflessione su
Maria.
Il Rosario è preghiera
“spiccatamente contemplativa”.
Mi permette di meditare, rivedere
certi aspetti della mia vita, ritrovare i volti
familiari di Gesù e di Maria,
recuperare il ricordo di avvenimenti importanti.
Una volta in casa si recitava il
Rosario.
Oggi, in famiglia, questa pratica
è purtroppo scomparsa, e la corona è stata
sostituita dal telecomando,
conteso da tutti.
E i risultati stanno sotto i
nostri occhi, e non sono certo esaltanti.
Il Rosario è la preghiera dei
“resistenti”.
Pensiamo a tante donne che hanno
sulle spalle una storia di fatiche immani,
vicende dolorose, sacrifici
inenarrabili, una dedizione pagata a caro prezzo,
una fedeltà più tenace di tutti i
colpi subiti.
E non possiamo fare a meno di
collegare la loro commovente fedeltà con
la recita del Rosario.
Il Rosario spiega la loro
incredibile capacità di resistere, di non piegarsi, di far
fronte ai duri impegni della vita,
di passare in mezzo alle bufere più squassanti.
La loro fede e la loro tenacia
sono cucite e tenute insieme da quel filo robusto,
leggermente rigonfiato da decine
di migliaia di Ave Maria.
Santo Rosario nei
Misteri della Gloria.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio
aiuto.
Nei Misteri della Gloria, Gesù Risorge
per donarci la certezza della salvezza.
Veniamo qui ogni giorno nel grande
incontro col Mistero Divino che è
in Te: Serva del Signore!
Proprio per questo tutte le generazioni ti chiameranno beata, perché sei Serva.
Proprio per questo tutte le generazioni ti chiameranno beata, perché sei Serva.
Così hai chiamato Te stessa nel
momento dell’Annunciazione.
Innalzata sopra di tutti gli
uomini mediante la Grazia della Maternità divina,
sapevi che il Padre Eterno ti
chiamava ad un particolare servizio.
Infatti Egli è colui che “innalza
gli umili e rimanda i ricchi a mani vuote”.
Egli è colui che “da ricco che
era, si è fatto povero per noi perché
diventassimo ricchi per mezzo
della sua povertà”.
Gloria al Padre, al Figlio e allo
Spirito Santo….
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
1° Mistero della Gloria.
La Risurrezione di Gesù.
L’angelo disse alle donne: “Voi non abbiate paura!
So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui.
È Risorto, infatti.
Cristo, spezzando le catene della morte e
dell’inferno, è risorto
trionfante e glorioso.
Cieli e terra stupiti esultano e
prorompono in un inno di lode; alleluia.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
2° Mistero della Gloria.
L’ascensione di Gesù al cielo.
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu
elevato in cielo
e sedette alla destra di Dio.
Signore, fa che, risorti con te,
cerchiamo le cose del cielo.
Il nostro cuore sia sempre orientato
verso i beni di lassù, per vivere in questo
mondo, uniti a Te, diffondendo la tua
luce e il profumo della tua carità.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
3° Mistero della Gloria.
La discesa dello Spirito Santo su Maria
santissima e gli apostoli.
Apparvero loro lingue come di fuoco, che si
dividevano, e si posarono
su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di
Spirito Santo.
Lo Spirito scende dove trova un’anima che
prega: “Vieni o Spirito Santo,
riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi
in essi il fuoco del tuo amore”.
Padre, Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
4° Mistero della Gloria.
L’assunzione di Maria al cielo.
Grandi cose ha fatto l’Onnipotente e Santo è il suo
nome.
Maria non poteva conoscere la corruzione
della terra, colei che aveva
portato nel grembo l’autore della vita.
O Madre, proteggi anche noi, tuoi figli,
nel nostro pellegrinaggio terreno.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia
5° Mistero della Gloria.
L’incoronazione di Maria regina del
cielo e della terra.
Un segno grandioso apparve nel cielo; una donna
vestita di sole, con la
luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di
dodici stelle.
Il nostro corpo risorgerà glorioso alla
fine dei tempi, e saremo simili
a Lui, perché lo contempleremo così come Egli
è.
Maria è il preludio di questa umanità
nuova, la prima redenta,
la prediletta del Padre, poiché ella è la
Madre.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
Preghiamo.
Signore, voglio abbandonarmi alla pace, ma una cosa mi
preoccupa; che cosa
succede se qualcuno desidera offrirsi e nessuno lo vuole?
È questo che Ti è successo.
Malgrado la tua promessa di vita eterna, alla quale aspira
qualsiasi essere
effimero, non si desidera più né la tua carne né il tuo
sangue come
nutrimento e come bevanda.
Allora come è possibile che il mio tentativo di essere qui
per gli altri venga
presto coronato dal successo?
Forse vuoi dimostrarmi che accettare il dono che Tu mi fai è
ancora più
importante che riuscire ad essere io stesso accettato. Mi
rimetto a te.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la
Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle
nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo
nostro Signore, Amen.
La Pace
sia con tutti noi.