10 Maggio 2020.
Santo Rosario.
Riflessione su
Maria.
Dio non eleva mai una persona se
non per affidarle una missione da compiere;
più grande è il dono divino e
maggiore è il compito da espletare.
Maria è la più grande fra tutte le
creature; per questo comprende che deve
mettersi in atteggiamento di
missione senza alcuna incertezza e indugio.
L’efficacia della missione
cristiana presuppone due fattori fondamentali;
nella missione è necessario prima
di tutto l’annuncio e la testimonianza
da parte del credente, poi occorre
il riconoscimento da parte di chi
riceve il messaggio.
Maria annuncia l’inizio della
salvezza attraverso un saluto di fede;
Elisabetta riconosce il segno.
Il bambino sussulta nel grembo di
Elisabetta, al il semplice saluto di Maria;
non è la grandezza delle azioni
apostoliche del credente che produce la salvezza,
ma la quantità di grazia che egli
possiede.
Maria era piena di grazia e di
Spirito Santo; per questo la sua missione
ottiene effetti così straordinari.
Elisabetta, anche lei sotto la
luce dello Spirito Santo, riconosce come grazia
straordinaria la visita della
Madre del Signore.
Santo Rosario della Gloria.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Nei Misteri della Gloria, Gesù Risorge
per donarci la certezza della salvezza.
Maria, piena di gioia poiché nel
ritrovare il Cristo risuscitato hai saputo
accogliere la pienezza della gioia
divina, degnati di aprire il nostro cuore
al dilagare di questa gioia!
Poiché la gioia ha preso possesso
della tua anima tanto più vivamente quanto
più grande era stato il
sacrificio, fa che la generosità dei nostri sacrifici venga
a sfociare in una gioia più
completa!
Poiché in Te la gioia ha
interamente trionfato sul dolore, fa che pure in noi
la gioia soprannaturale trionfi su
tutte le nostre difficoltà, su tutte le nostre
preoccupazioni, su tutte le nostre
pene!
Poiché la gioia nuova del
Risuscitato non ha mai più abbandonato il tuo cuore,
insegnaci a conservare, ad
alimentare in noi la felicità senza fine che ci dona
il Salvatore vittorioso!
Poiché la tua gioia si è diffusa
attorno a te, fa che essa s’irradi sul nostro
prossimo, in espansione di grazia!
Gloria al Padre, al Figlio e
allo Spirito Santo.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
1° Mistero della Gloria.
La Risurrezione di Gesù.
L’angelo disse alle donne: “Voi non abbiate paura!
So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui.
È Risorto, infatti.
Maria madre del Risorto, concedi ad ogni
cristiano di lasciarsi illuminare dalla
Parola salvifica di Cristo, per rinascere
a vita nuova e gridare al mondo che è
ormai tempo di svegliarci dal sonno della
mediocrità e del compromesso.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
2° Mistero della Gloria.
L’ascensione di Gesù al cielo.
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu
elevato in cielo e sedette
alla destra di Dio.
Maria, madre e maestra, insegnaci a fare
della nostra vita un dono di
amore e aiutaci a trasformarci sempre più
a immagine del tuo Figlio.
Tienici accanto a te, e portaci al nostro
Padre celeste.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
3° Mistero della Gloria.
La discesa dello Spirito Santo su Maria
santissima e gli apostoli.
Apparvero loro lingue come di fuoco, che si
dividevano, e si posarono
su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di
Spirito Santo.
Maria, piena di Spirito Santo, aiutaci ad
essere docili all’azione dello Spirito,
fa che ci renda gioiosi e coraggiosi
apostoli di santità, nelle nostre famiglie,
tra gli amici che frequentiamo.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
4° Mistero della Gloria.
L’assunzione di Maria al cielo.
Grandi cose ha fatto l’Onnipotente e Santo è il suo
nome.
Maria, intercedi per ogni uomo che, con
cuore sincero, si abbandona alla
volontà del Padre, aiutaci a realizzare,
attraverso la nostra vita, il progetto
di santità che Dio ha per ciascuno di
noi.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
5° Mistero della Gloria.
L’incoronazione di Maria Regina del
cielo e della terra.
Un segno grandioso apparve nel cielo; una donna
vestita di sole, con la
luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di
dodici stelle.
Maria, intercedi per noi il dono della
pace tra i popoli e la speranza di una
umanità radicata sempre più nei valori
della fede.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
Preghiamo.
Signore, quasi tutto si è svolto come avevo previsto questa
mattina.
Tu non hai un compito semplice verso gli uomini; nemmeno
verso la
tua Chiesa e i tuoi fedeli.
E tuttavia io mi sono reso conto di una cosa; tutte le
parole di provocazione
veemente non significano tuttavia un rifiuto.
Ho sentito le invocazioni di aiuto di coloro che tuttavia
rifiutano il tuo aiuto.
Chi può fare qualcosa per loro?
Ti prego per loro e anche per me; resta vicino a noi, perché
si sta facendo sera.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la
Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle
nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo
nostro Signore, Amen.
La Pace
sia con tutti noi.