Martedì 19 Maggio
2020.
Santo Rosario.
Riflessione su
Maria.
“Nella tua volontà, o Dio, è la
mia gioia”, ci dicono le parole di un salmo.
Quando nella preghiera chiediamo a
Maria di aiutarci a comprendere la volontà
di Dio su di noi, in fondo quello
che stiamo cercando è la gioia; esprimiamo il
desiderio di felicità che da
sempre portiamo dentro, la cui origine crediamo
risalga direttamente dal cuore
divino.
E il Signore ci parla ogni giorno
in mille modi, soprattutto attraverso il Vangelo.
Maria, instancabile, continua a
ripeterci con premura e tenerezza materna: “Fate
quello che Egli vi dirà”, non
lasciate cadere il seme della sua Parola sulla strada,
sui sassi, sulle spine ma in terra
buona, dove possa crescere e portare frutto.
Solo un cuore bello e buono, dice
Gesù, può accogliere la lieta notizia.
In Maria abbiamo l’esempio e il
modello per iniziare un nuovo cammino nella
pace e nella gioia tanto
ricercata.
Ma c’è bisogno di silenzio, di
ascolto, di uscire dai propri schemi e dalla
propria autosufficienza.
La nostra vita fiorirà se sarà
questa terra aperta e accogliente, diventerà
sempre più generosa e capace di
dono.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio
aiuto.
Nei Misteri del Dolore Gesù muore
per salvarci.
Vergine Immacolata, Maria, Madre
di Dio e della Chiesa, aiuto dei cristiani,
a te che hai presentato al Padre,
nel Tempio di Gerusalemme, il tuo bambino
Gesù e, con immenso amore, lo hai
visto crescere, noi ti affidiamo i nostri bambini.
Presentali tu al Padre che nel
battesimo ha dato loro la vita dei figli di Dio.
Prendili sotto la tua protezione
materna, proteggili dalle insidie del male,
conservali nella salute
e nella pace di famiglie unite.
e nella pace di famiglie unite.
Aiutaci a farli crescere
nell’amore a Dio e al prossimo perché siano felici
in questa vita e nell’eternità.
Gloria al Padre, al Figlio e
allo Spirito Santo….
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
1° Mistero del dolore.
L’agonia di Gesù nel Getsèmani.
Entrando nella lotta, Gesù pregava più
intensamente, e il suo sudore
diventò come gocce di sangue che cadono a terra.
Maria, madre dei dolori, tuo Figlio Gesù,
nel Getsemani prega il Padre per restare
fedele a Lui sino alla morte e
liberamente si consegna nelle mani dei peccatori.
Prega per noi, Vergine santa, perché
abbiamo sempre la forza di compiere la volontà di Dio.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Entrando nella lotta, Gesù pregava più
intensamente, e il suo sudore
diventò come gocce di sangue che cadono a terra.
2° Mistero del dolore.
La flagellazione di Gesù.
Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece
flagellare.
Maria, Cristo tuo Figlio come agnello
innocente ha offerto il suo corpo alla flagellazione.
Prega per noi affinchè continuiamo a
credere che Dio ci ama, anche quando
i colpi della sofferenza si abbattono su
di noi.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Entrando nella lotta, Gesù pregava più
intensamente, e il suo sudore
diventò come gocce di sangue che cadono a terra.
3° Mistero del dolore.
La coronazione di spine e la condanna a
morte di Gesù.
I soldati, intrecciarono una corona di spine e
gliela posero sul capo.
Maria, la corona di spine che tormenta il
capo del tuo Figlio circonda il tuo cuore di madre.
L’odio, il disprezzo, gli insulti che
cadono su di Lui feriscono come una spada la tua anima.
Prega per noi, Madre, perché quando
qualcuno ci ferisce sappiamo perdonare.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Entrando nella lotta, Gesù pregava più
intensamente, e il suo sudore
diventò come gocce di sangue che cadono a terra.
4° Mistero del dolore.
La salita di Gesù al Calvario, sotto il
pesante legno della Croce.
Allora Pilato lo consegnò loro perché fosse
crocifisso.
Essi presero Gesù ed egli, portando la croce, si
avviò verso il luogo
detto del Cranio, in ebraico Gòlgota.
Maria, Vergine fedele, hai seguito Gesù
sulla via della croce.
Prega per noi, Madre, perché come
discepoli fedeli sappiamo seguire il
Maestro con la certezza che la via della
croce è la via della salvezza.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Entrando nella lotta, Gesù pregava più
intensamente, e il suo sudore
diventò come gocce di sangue che cadono a terra.
5° Mistero del dolore.
La Crocifissione e morte di Gesù.
Si avviò verso il luogo detto del Cranio, in
ebraico Gòlgota, dove lo crocifissero.
Maria, ai piedi della croce vivi la morte
del tuo Figlio e con Lui ti offri
al Padre per la nostra salvezza.
Egli ti dona a noi come madre.
Prega per noi, affinchè amiamo con tutto
il cuore Gesù morto per noi
ed amiamo il prossimo come Lui lo ha
amato.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Entrando nella lotta, Gesù pregava più
intensamente, e il suo sudore
diventò come gocce di sangue che cadono a terra.
Preghiamo.
Signore, la tua vita non è stata una vita chiusa.
Tu hai amato e ascoltato i malati e i sofferenti.
Tu sei stato ferito dagli insulti dell'esperienza.
Tu hai conosciuto la cattiveria dei nemici e il tradimento
degli amici, ma non
hai risposto al male col male; tu hai rivelato che nessun
peccato è al di là del
tuo perdono e che nessun peccatore pentito si vede rifiutare
l'ingresso nel regno.
Questa verità sia il nostro conforto e la nostra
consolazione.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la
Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle
nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo
nostro Signore, Amen.
La Pace
sia con tutti noi.