venerdì 22 maggio 2020

Ed eccoci anche oggi amici, a pregare il Santo Rosario, per la nostra Nazione e i suoi abitanti che sono in seria difficoltà, perchè la Madonna dia loro un aiuto concreto perchè questa crisi finisca in fretta.


Venerdì 22 Maggio 2020.
Santo Rosario.
Riflessione su Maria.
La Vergine Maria è sempre stata proposta dalla Chiesa alla imitazione dei
fedeli non precisamente per il tipo di vita che conducesse e, tanto meno,
per l'ambiente socio-culturale in cui essa si svolse, oggi quasi dappertutto
superato; ma perché, nella sua condizione concreta di vita, ella aderì
total­mente e responsabilmente alla volontà di Dio (cf Lc 1,38); perché ne
accolse la parola e la mise in pratica; perché la sua azione fu animata dalla
carità e dallo spirito di servizio; perché, insomma, fu la prima e la più perfetta
seguace di Cristo; il che ha un valore esemplare, universale e permanente.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Nei Misteri del Dolore Gesù muore per salvarci.
Dolce Signora! Donna rivestita di sole!
Aiutaci a penetrare il tuo mistero-il mistero della Vergine Madre,-il mistero
della Regina Serva,-il mistero della Onnipotente che supplica.
Aiutaci a scoprire sempre più profondamente, in questo mistero, il Cristo,
Redentore del mondo, Redentore dell'uomo.
Tu sei rivestita di sole, del sole dell’inscrutabile Divinità, del sole
dell’impenetrabile Trinità: «Piena di grazia».
E intanto, per noi che viviamo su questa terra, esuli figli di Eva, tu sei rivestita 
del sole del Cristo di Betlemme e di Nazareth, di Gerusalemme e del Calvario.
Tu sei rivestita dal sole della Redenzione dell'uomo e del mondo mediante
la croce e la Risurrezione di tuo Figlio.
Fà che questo sole risplenda sempre per noi su questa terra!
Fà che questo sole non si adombri mai nell’anima degli uomini!
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo….
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
1° Mistero del dolore.
L’agonia di Gesù nell’orto degli Ulivi.
Padre, se vuoi, allontana da me questo calice!
Tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà.
In ogni fratello o sorella in difficoltà noi abbracciamo la carne sofferente di Cristo.
Vorrei abbracciare ciascuno e ciascuna di voi, voi, che siete la carne di Cristo,
e chiedere che Dio riempia di senso e di ferma speranza il vostro cammino,
e anche il mio.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
2° Mistero del dolore.
La flagellazione di Gesù.
Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare.
Abbiamo tutti bisogno di guardare l’altro con gli occhi di amore di Cristo,
imparare ad abbracciare chi è nel bisogno, per esprimere vicinanza, affetto, amore.
Ma abbracciare non è sufficiente.
Tendiamo la mano a chi è in difficoltà, a chi è caduto nel buio della dipendenza,
magari senza sapere come, e diciamogli: “Puoi rialzarti, puoi risalire; è faticoso,
ma è possibile, se tu lo vuoi.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
3° Mistero del dolore.
La coronazione di spine e la condanna a morte di Gesù.
I soldati, intrecciarono una corona di spine, gliela posero sul capo e gli
misero una canna nella mano destra.
Gesù è l’incarnazione del Dio vivente, colui che porta la vita di fronte a tante
opere di morte, di fronte al peccato, all’egoismo, alla chiusura in se stessi.
Gesù accoglie, ama, solleva, incoraggia, perdona e dona nuovamente la forza
di camminare, e ridona la vita.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
4° Mistero del dolore.
La salita di Gesù al Calvario, sotto il pesante legno della Croce.
Essi presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto
del Cranio, in ebraico Gòlgota.
Siamo protagonisti della salita; questa è la condizione indispensabile!
Troveremo la mano tesa di chi ci vuole aiutare, ma nessuno può fare la
salita al nostro posto.
Ma non siamo soli!
La Chiesa e tante persone ci sono vicine.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
5° Mistero del dolore.
La Crocifissione e morte di Gesù.
Uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue ed acqua.
Guardiamo con fiducia davanti a noi, la nostra è una traversata lunga e faticosa,
ma guardiamo avanti, c’è un futuro certo, che si colloca in una prospettiva
diversa rispetto alle proposte illusorie degli idoli del mondo, ma che dona nuovo
slancio e nuova forza al vivere quotidiano.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, fin dalla mia infanzia so che tu sei la via, la verità, la vita.
Questa affermazione vale per tutti gli uomini.
Questa mattina, penso che Tu sia la mia via, la mia verità e la mia vita.
Tu non lo dici a tutti, è a me che parli.
Questo mi getta nello stupore e nella gratitudine.
La via ha un obiettivo, la verità un contenuto, la vita un'origine.
Sebbene io sappia che tu sei nel Padre e che il Padre è in te, chiedo con
Filippo: mostrami il Padre.
Fà che io lo incontri incontrandoti oggi.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo nostro Signore, Amen.
La Pace sia con tutti noi.