Domenica 17 Maggio
2020.
Santo rosario.
Riflessione su
Maria.
Maria ha scommesso con fiducia su
Dio e sul suo progetto di salvezza,
ad un tempo meraviglioso e
misterioso.
Su Dio anche noi possiamo
scommettere la nostra vita e ogni nostro vero desiderio.
Occorre avere però una visione non
solo realistica ma anche cristiana del
mondo e delle vicende umane.
Maria nel Canto del Magnificat
dice che “Dio ha rovesciato i potenti dai troni
e ha innalzato gli umili”.
Osservando il mondo dal punto di
vista dell’uomo, potrebbe sorgere in noi il
dubbio che non si stia realizzando
ciò che Maria attribuisce a Dio; infatti i poveri
soffrono e i ricchi trionfano,
dominano i potenti e gli umili sono schiacciati.
Ma il Magnificat non è una
descrizione di come va il mondo; il canto di Maria
è una lettura di fede del progetto
di Dio, che si realizzerà certamente, in parte
a scadenze umane e in parte oltre
il tempo e lo spazio.
Maria ci incoraggia a non
interpretare le vicende umane esclusivamente come
le interpreta il giornale o il
bollettino della Borsa, ma secondo la logica di Dio
che vuole la salvezza e la
felicità di ogni uomo.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Nei Misteri della Gloria,
Gesù Risorge per donarci la
certezza della salvezza.
Ti ammiro, Maria, Tu hai
conservato il tuo cuore pieno di gioia, in mezzo
alle fatiche e alle
preoccupazioni.
Hai confidato in Dio, non hai mai
dubitato, neppure davanti a ciò che sembrava
impossibile agli occhi dell’umanità; concepire un bambino senza conoscere
impossibile agli occhi dell’umanità; concepire un bambino senza conoscere
uomo, un bambino, il Figlio di
Dio.
Ti prego, io che a volte dubito,
che discuto e mi scoraggio, dammi un cuore
pieno di gioia e di entusiasmo, e
la certezza che a Dio niente è
impossibile.
Tu sapevi essere felice nella vita
di tutti i giorni, la vita di madre, di sposa,
una vita che io conosco bene,
mescolata di gioia e di stanchezza nell’umiltà
dei miei lavori; ricominciare ogni
giorno le stesse faccende con il cuore
pieno di pazienza.
Grazie per la tua presenza serena confortante, Tu che conservavi nel tuo cuore
Grazie per la tua presenza serena confortante, Tu che conservavi nel tuo cuore
i ricordi di questa vita semplice,
che assomiglia alla mia.
Signore Gesù, Figlio di Maria,
dammi la grazia di gustare la preghiera, perché
così solamente capirò quello che Tu
ti aspetti da me e avrò la forza per
dirti “sì” come ha detto tua
Madre.
Gloria al Padre, al Figlio e
allo Spirito Santo….
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
1° Mistero della Gloria.
La Resurrezione di Gesù.
L’angelo disse alle donne: “Voi non abbiate paura!
So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È
Risorto.
Maria, tu sei la Madre del Signore
risorto.
È Lui che ha vinto la morte.
È Lui la nostra speranza nel cammino
della vita.
Insegnaci, o Maria, a vincere la morte
dell’egoismo per vivere nella
risurrezione dell’amore.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
2° Mistero della Gloria.
L’ascensione di Gesù al cielo.
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu
elevato in cielo e sedette
alla destra di Dio.
Maria, tu sei la Madre di Gesù che vive
glorioso in eterno presso il Padre e
intercede a nostro favore per ottenerci
il perdono dei peccati e l’amicizia con Dio.
Insegnaci, o Maria, a rimanere aperti e
disponibili all’amore di Gesù.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
3° Mistero della Gloria.
La discesa dello Spirito Santo su Maria
santissima e gli apostoli.
Apparvero loro lingue come di fuoco, che si
dividevano, e si posarono su
ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito
Santo.
O Maria, lo Spirito Santo scende sugli
apostoli radunati in preghiera con
te per dare vita alla Chiesa, corpo di
Gesù.
Insegnaci, Maria, ad essere docili
all’azione dello Spirito Santo per
vivere nella Chiesa con amore.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
4° Mistero della Gloria.
L’assunzione di Maria al cielo.
Grandi cose ha fatto l’Onnipotente e Santo è il suo
nome.
Maria, assunta in cielo, dopo il cammino
sulla terra ora vivi presso Dio
glorificata nel corpo e nell’anima.
Insegnaci, o Maria, a trascorrere la vita
terrena nella fedeltà a Gesù
per raggiungere la vita eterna.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
5° Mistero della Gloria.
L’incoronazione di Maria santissima regina
del cielo e della terra.
Un segno grandioso apparve nel cielo; una donna
vestita di sole, con la
luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di
dodici stelle.
Maria, coronata di gloria e di onore
nella gioia senza fine del Paradiso,
tu brilli dinanzi a noi come segno di
sicura speranza.
Insegnaci, o Madre, a camminare nel mondo
con lo sguardo rivolto là
dov’è la vera gioia.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
Preghiamo.
Padre, ti rendiamo grazie per la tua sollecitudine e per la
tua bontà; ti rendiamo
grazie per il dono di tuo Figlio, perché senza pastore ci
saremmo sentiti
abbandonati, senza guida ci saremmo smarriti e senza tuo
Figlio non
avremmo potuto conoscere te, nostro Padre.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la
Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle
nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo
nostro Signore, Amen.
La Pace
sia con tutti noi.