Mercoledì 20 Maggio
2020.
Santo Rosario.
Riflessione su
Maria.
La semplicità del Rosario fa di
esso la preghiera degli umili.
È nata come preghiera dei monaci
senza istruzione, che non potevano perciò
recitare la preghiera dei salmi
contenuta nella Bibbia.
È una preghiera che può essere
recitata anche se non si sa leggere.
Il Rosario è la preghiera degli
umili perché la sua essenzialità guida
gradualmente chi prega alla
semplicità e alla povertà di spirito.
È un lento svuotarsi di sé per
lasciarsi riempire da Dio e far parlare lui con
quelle espressioni e preghiere che
sono contenute nel Vangelo.
Innanzitutto il Padre Nostro, la
preghiera che Gesù ci ha insegnato per
introdurci nell’intimità del
Padre; poi l’Ave Maria, che nella prima parte
riporta le parole del Vangelo di
Luca; infine il Gloria, che racchiude il senso
ultimo del Rosario; la lode a Dio
per tutto ciò che ha operato per noi.
Forse per questo a certe persone
non piace: perché impone il silenzio interiore.
Devono tacere le parole umane per
lasciar parlare quelle divine.
Non capiscono che in questa
preghiera, c’è il segreto della vita spirituale
di ogni credente.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio
aiuto.
Nei Misteri della Gloria,
Gesù Risorge per donarci la
certezza della salvezza.
Volendo creare un’immagine della
purezza assoluta e manifestare
chiaramente agli angeli e agli
uomini la potenza della sua arte,
Dio ha fatto Maria veramente tutta
bella.
Egli ha riunito in lei le bellezze
particolari distribuite alle altre creature, e
l’ha costituita come comune
ornamento di tutti gli esseri visibili e invisibili.
O piuttosto ha fatto di lei una
sintesi di tutte le perfezioni divine, angeliche
e umane, una bellezza sublime che
abbellisce i due mondi, che si eleva
dalla terra fino al cielo e che
sorpassa anche quest’ultimo.
Gloria al Padre, al Figlio e
allo Spirito Santo.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
1° Mistero della Gloria.
La Risurrezione di Gesù.
L’angelo disse alle donne: “Voi non abbiate paura!
So che cercate Gesù, il crocifisso.
Non è qui.
È Risorto, infatti, come aveva detto.
Maria, madre del Risorto, concedi ad ogni
cristiano di lasciarsi
illuminare dalla Parola salvifica di
Cristo, per rinascere a vita
nuova e gridare al mondo che è ormai
tempo di svegliarsi
dal sonno della mediocrità e del
compromesso.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
2° Mistero della Gloria.
L’ascensione di Gesù al cielo.
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu
elevato in cielo e sedette
alla destra di Dio.
Maria, madre maestra, insegnaci a fare
della nostra vita un dono di amore
e aiutaci a trasformarci sempre più a
immagine de ltuo Figlio.
Tienici accanto a te e portaci al nostro
Padre celeste.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
3° Mistero della Gloria.
La discesa dello Spirito Santo.
Apparvero loro lingue come di fuoco, che si
dividevano, e si posarono
su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di
Spirito Santo.
Maria, piena di Spirito Santo, aiutaci ad
essere docili all’azione dello
Spirito, fa che ci renda gioiosi e
coraggiosi apostoli di santità, nelle
nostre famiglie, tra gli amici e negli
ambienti di lavoro.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
4° Mistero della Gloria.
L’assunzione di Maria al cielo.
Grandi cose ha fatto l’Onnipotente e Santo è il suo
nome.
Maria, intercedi per ogni uomo che, con
cuore sincero, si abbandona alla
volontà del Padre, aiutaci a realizzare,
attraverso la nostra vita, il progetto
di santità che Dio ha per ciascuno di noi.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
5° Mistero della Gloria.
L’incoronazione di Maria.
Un segno grandioso apparve nel cielo; una donna
vestita di sole, con la
luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di
dodici stelle.
Maria, intercedi per noi il dono della
pace tra i popoli e la speranza di
una umanità radicata sempre più nei
valori della fede.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
Preghiamo.
Padre, desideriamo una dimora più bella, in cui regni la
pace e in cui non
ci siano più discordie.
Ti ringraziamo per il dono di tuo Figlio; Egli ci ha fatto
capire che la sua
dimora è la nostra, che suo Padre è il nostro Padre,
perché Egli è la Via, la Verità e la Vita.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la
Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle
nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo
nostro Signore, Amen.
La Pace
sia con tutti noi.