Lunedì 25 Maggio
2020.
Santo Rosario.
Riflessione su
Maria.
“Padre nostro che sei nei cieli”: parole semplici di una
preghiera che abbiamo
imparato da piccoli, che forse la nostra mamma ci ha
insegnato a pronunciare.
Prima discepola del suo figlio, Maria ha imparato come noi a
pregare quel
Dio misterioso che come ebrea attendeva, e a chiamarlo con
il dolcissimo
nome di Abbà che significa “Padre”; accanto a Gesù, Maria ha
scoperto
che santificare il nome di Dio significava metterlo al
centro della sua
esistenza, costruire sulla roccia della sua Parola; Maria è
divenuta
missionaria con Gesù per le strade della Palestina,
annunciando il Regno
e la signoria di Dio venuto nel mondo; ha incessantemente
detto con la sua
vita: “Sia fatta la tua volontà”, dall’Annunciazione alla
Croce; Maria ha
vissuto l’Eucaristia con i primissimi discepoli, e da allora
non si stanca di
intercedere per tutti i suoi figli il perdono, l’amore, la
pienezza di vita e di grazia
perché diventiamo sempre più veri cristiani, altri Gesù nel
mondo di oggi.
Lasciamo che sia Maria, nostra madre, ad insegnarci la
preghiera di Gesù.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Preghiamo i misteri della Gioia, affinchè Maria ci
aiuti a mantenere fisso
lo sguardo su Gesù “Colui che dà origine alla fede
e la porta a compimento”;
è Lui la sorgente a cui attingere continuamente
l’acqua viva della salvezza.
Gloria al Padre, al Figlio e
allo Spirito Santo….
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
1° Mistero della Gioia.
L’annunciazione dell’Angelo Gabriele a
Maria.
Rallegrati, piena di grazia, il Signore è con te.
Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e
lo chiamerai Gesù”.
Madre, ti preghiamo affinchè possiamo
rispondere sì al Signore in
maniera completa, abbandonandoci
fiduciosi nelle sue mani.
Dinnanzi alle difficoltà ricordaci che nulla
è impossibile a Dio.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
2° Mistero della Gioia.
La visita di Maria alla cugina Elisabetta.
Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a
gran voce: “Benedetta
tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo
grembo!”.
Madre, aiutaci a metterci in cammino per
andare incontro agli altri e
portare il Signore.
Aiutaci ancora ad essere solleciti verso
i bisognosi per aprirci a un
amore autentico.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
3° Mistero della Gioia.
La nascita di Gesù nella grotta a
Betlemme.
Maria, diede alla luce il suo figlio primogenito,
lo avvolse in fasce e lo
pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era
posto nell’alloggio.
Madre, nella nascita del tuo Figlio hai
dato all’umanità la gioia grande
di rinascere a vita vera.
Aiuta tutte le mamme in difficoltà a
comprendere che la vita è il dono
più grande che ricorda a tutti che Dio ci
ama.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
4° Mistero della Gioia.
La presentazione di Gesù al tempio.
Quando furono compiuti i giorni della loro
purificazione rituale, secondo
la legge di Mosè, Maria e Giuseppe, portarono il
bambino a Gerusalemme
per presentarlo al Signore-come è scritto nella
legge del Signore-; ogni
maschio primogenito sarà sacro al Signore.
Madre, tuo Figlio viene per incontrarci.
Aiutaci a uscire dalle prigioni che ci
impediscono di riconoscerlo e di
incontrarlo nell’Eucaristia, nella Parola
e negli altri.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
5° Mistero della Gioia.
Il ritrovamento di Gesù tra i dottori
del tempio.
“Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del
Padre mio?”.
Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo
cuore.
Madre, preoccupata ti sei messa alla
ricerca di Gesù, ti chiediamo di
venire a cercare anche noi che con
facilità ci smarriamo.
Aiutaci a metterci alla ricerca di Dio
col desiderio di fare la sua volontà.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco
dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose
della tua misericordia.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, tu sei la vite e noi i tralci.
Senza di te non possiamo fare nulla, uniti a te possiamo
dare molti frutti.
Concedici la grazia, per intercessione di Maria, tua madre e
nostra, di
restare sempre con te, meditando le tue parole nel nostro
cuore.
Te lo chiediamo, sicuri che ci ascolterai ora e per sempre.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la
Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle
nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo
nostro Signore, Amen.
La Pace
sia con tutti noi.