giovedì 14 maggio 2020

Anche oggi amici, vogliamo pregare insieme il Santo rosario, per le famiglie e per tutte la persone in difficoltà, per quelle persone che sono state abbandonate dalle istituzioni.


14 Maggio 2020
Santo Rosario.
Riflessione su Maria.
Maria, giovane donna incinta da pochi mesi, in fretta si mette in viaggio
verso la montagna, non solo per raccontare la sua felicità ma anche per
aiutare l’anziana parente Elisabetta, pure lei incinta.
Maria va a donare il proprio apporto, a servire Elisabetta.
Il bimbo che porta nel grembo un giorno affermerà che chi vuole essere
il primo deve farsi ultimo e servo di tutti.
L’evangelista Luca si preoccupa di farci sapere che Maria si fermò
circa tre mesi da Elisabetta.
Il numero tre nella Bibbia ha un significato importante, indica un’opera
completa e perfetta.
Maria, dunque, si ferma da Elisabetta fino al compimento dei giorni.
Non si tratta di una visita di semplice cortesia o di convenienza, ma di
un servizio delicato, cordiale e prezioso.
Maria si fa concretamente vicina, operosa e attenta alla situazione di Elisabetta.
Maria fa così anche con noi, mette tutto il suo cuore anche nel pensare
a noi; nel cercare, amare, aiutare ogni uomo.
Come Maria anche noi possiamo scegliere la via del servizio, farci vicini
ad ogni persona ed esercitarci in un’autentica carità.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Nei Misteri della Luce, Maria ci insegna a seguire Gesù.
Ave, Regina dei cieli, Ave, Signora degli angeli; porta e radice di salvezza,
rechi nel mondo la luce.
Gioisci, Vergine gloriosa, bella fra tutte le donne; salve, o tutta santa,
prega per noi Cristo Signore. 
O santa Madre del Redentore, porta del cieli, stella del mare, soccorri
il tuo popolo che anela a risorgere.
Tu che accogliendo il saluto dell’angelo nello stupore di tutto il creato
hai generato il tuo Creatore, Madre sempre vergine, pietà di noi peccatori.
Inviolato fiore, purissima Vergine.
Porta lucente del cielo, Madre di Cristo amata, Signora piissima,
di quest’inno di lode.
Casta la vita scorra, sia limpido l’animo; così t’implorano i cuori.
Per la tua dolce supplica a noi colpevoli scenda il perdono di Dio,
Vergine tutta santa, regina bellissima, inviolato fiore.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo….
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
1° Mistero della Luce.
Il battesimo di Gesù nelle acque del Giordano.
In quei giorni, Gesù venne da Nazareth di Galilea e fu battezzato
nel Giordano da Giovanni.
E subito, uscendo dall’acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito
discendere verso di Lui come una colomba.
Maria, aurora di luce, nello stupore del tuo sguardo possiamo anche
noi metterci a seguire il tuo Figlio, per trovare in Lui parole di vita
e senso al nostro cammino, oggi e sempre. Amen.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
2° Mistero della Luce.
Manifestazione della gloria di Gesù alle nozze di Cana, in risposta
alla preghiera di Maria.
Vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea.
Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù disse: “non hanno vino”.
E Gesù le rispose: “Donna, che vuoi da me?
Non è ancora giunta la mia ora”.
Sua madre disse ai servitori: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”.
O Maria, bella fra tutte le donne, la tua sensibilità e la tua attenzione a chiunque fosse
nel bisogno ci invitano ad aprire gli occhi perché non possiamo mai essere felici da soli.
Fa che riconosciamo nell’amore chi è il nostro prossimo, oggi e sempre. Amen.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
3° Mistero della Luce.
L’annuncio del regno di Dio.
Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo”.
Stella del mattino, aiutaci ad accettare Dio nella nostra vita, per costruire
insieme con Lui una storia che non si ripieghi su poveri interessi, ma si
apra a orizzonti ultraterreni, oggi e sempre. Amen.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
4° Mistero della Luce.
La trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor.
Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare.
Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne
candida e sfolgorante.
Vergine gloriosa, vogliamo seguire Gesù anche quando portiamo la croce.
Fa che non manchino momenti di gioia per noi e per tutti coloro che sono
di Cristo, per credere nella trasfigurazione senza fine. Amen.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
5° Mistero della Luce.
L’istituzione dell’Eucaristia.
Gesù prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e, mentre lo dava
ai discepoli, disse: “Prendete, mangiate; questo è il mio corpo”.
Poi prese il calice, rese grazie e lo diede loro, dicendo: “Bevetene tutti,
perché questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti
per il perdono dei peccati”.
O tutta santa, il Figlio tuo Gesù continua a farsi nostro cibo, per darci
forza nel cammino e per renderci degni del Padre suo; insegnaci a fare
della nostra vita un dono senza risparmio, oggi e sempre. Amen.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Preghiamo.
Padre che sei nei cieli, il tuo Santo Figlio Gesù ci ha assicurato che tu ci
concederai tutto quanto ti chiederemo.
Ci ha posto una sola condizione: quella di restare nel tuo amore.
Così noi comprendiamo che abbiamo da chiederti una sola cosa
veramente necessaria; fà che nulla ci separi dal tuo amore.
Concedici di saper restare nello spazio misericordioso della tua carità,
e dacci ogni altra cosa utile a rafforzare il nostro amore.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo nostro Signore, Amen.
La Pace sia con tutti noi.