mercoledì 27 maggio 2020

Anche oggi amici, ci ritroviamo a pregare il Santo Rosario insieme, per chiede alla Madonna l'aiuto necessario per la tragedia che stiamo vivendo, affinchè possa aiutarci a superarla.


Mercoledì 27 Maggio 2020.
Santo Rosario.
Riflessione su Maria.
Il sì di Maria ha cambiato la storia dell’umanità.
Eppure sembra quasi niente in confronto agli infiniti no dell’uomo che
hanno caratterizzato più di duemila anni di storia.
Forse è diventato così importante perché non ha mai avuto la pretesa di
essere qualcosa, ma ha voluto essere solo la voce della totale disponibilità
di una donna alla realizzazione del progetto di Dio sull’umanità.
Anche i nostri sì, pure se non avranno mai la portata storica di quello di
Maria, serviranno a Dio per realizzare il suo sogno sul mondo, se saranno
l’espressione della nostra disponibilità e non avranno nessuna pretesa.
La santità non si costruisce su azioni eroiche ma sulla quotidianità delle
nostre risposte alle situazioni che la vita ci presenta, alle persone che bussano
alla nostra porta.
Maria di quella risposta data all’angelo ne ha fatto uno stile di vita, dando
a Dio la possibilità di manifestarsi agli uomini affacciandosi da una finestra
di semplice accoglienza e disponibilità; imitare Maria è l’unico modo per
evitare che Dio passi e trovi le nostre finestre chiuse.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Nei Misteri della Gloria, Gesù Risorge per donarci
la certezza della salvezza.
Beata te, o Maria, figlia di povera gente, che divenisti Madre del Signore dei re,
e nel tuo ventre dimorò santamente quello della cui lode sono pieni i cieli!
Beato il tuo petto che amando lo allattò, e le tue braccia che lo strinsero;
Tu fosti un cocchio e portasti Dio, fiamma d’amore!
Beata te, o Madre, ripiena di beni; poiché ecco che tutte le generazioni Ti
proclamano beata con voce grande e sonora e le isole e le nazioni tutte
quante con i loro popoli ti dicono beata!
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo….
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
1° Mistero della Gloria.
La Risurrezione di Gesù.
L’angelo disse alle donne: “Voi non abbiate paura!
So che cercate Gesù, il crocifisso.
Non è qui. È Risorto.
Accettiamo che Gesù risorto entri nella nostra vita, accogliamolo
come amico, con fiducia; Lui è la vita!
Se fino ad ora siamo stati lontani da Lui, facciamo un piccolo passo;
ci accoglierà a braccia aperte.
Se siamo indifferenti, accettiamo di rischiare; non saremo delusi.
Se ci sembra difficile seguirlo, non dobbiamo avere paura, affidiamoci
a Lui, stiamo sicuri che Lui ci è vicino, è con noi e ci darà la pace che
cerchiamo e la forza per vivere come Lui vuole.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
2° Mistero della Gloria.
L’ascensione di Gesù.
Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo
e sedette alla destra di Dio.
Quante volte abbiamo bisogno che l’Amore ci dica; perché cercate tra
i morti colui che è vivo?
I problemi, le preoccupazioni di tutti i giorni tendono a farci chiudere
in noi stessi, nella tristezza, nell’amarezza e lì sta la morte.
Non cerchiamo lì Colui che è vivo!
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
3° Mistero della Gloria.
La discesa dello Spirito Santo.
Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono
su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo.
Maria prega, prega insieme alla comunità dei discepoli, e ci insegna
ad avere piena fiducia in Dio, nella sua misericordia.
Questa è la potenza della preghiera!
Non stanchiamoci di bussare alla porta di Dio.
Portiamo al cuore di Dio, attraverso Maria, tutta la nostra vita, ogni giorno!
Bussiamo allora incessantemente, alla porta del cuore di Dio
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
4° Mistero della Gloria.
L’assunzione di Maria al cielo.
“Grandi cose ha fatto l’Onnipotente e Santo è il suo nome”.
Maria ci accompagna, lotta con noi, sostiene i cristiani nel
combattimento contro le forze del male.
La preghiera con Maria, in particolare il Rosario, ha anche questa
dimensione di lotta, una preghiera che sostiene nella battaglia
contro il maligno e i suoi complici.
Anche il Rosario ci sostiene nella battaglia.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
5° Mistero della Gloria.
L’incoronazione di Maria.
Un segno grandioso apparve nel cielo; una donna vestita di sole, con la
luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle.
Dio ci chiede di essergli fedeli, ogni giorno, nelle azioni quotidiane e
aggiunge che, anche se a volte non gli siamo fedeli, Lui è sempre fedele
e con la sua misericordia non si stanca di tenderci la mano per risollevarci,
di incoraggiarci a riprendere il cammino, di ritornare a Lui e dirgli la nostra
debolezza perché ci doni la sua forza.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Preghiamo.
Padre Santo, che nel cammino hai posto quale segno Glorioso della Chiesa,
pellegrina sulla terra, la Beata Vergine Maria, per sua intercessione sostieni
la nostra fede e ravviva la nostra speranza, perché nessun ostacolo ci faccia
deviare dalla strada che porta alla salvezza.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo nostro Signore, Amen.
La Pace sia con tutti noi.