giovedì 26 marzo 2020

Visto che molto probabilmente dal governo non avremo aiuti, chiediamoli allora al Signore con l'aiuto della Novena all'Amore Misericordioso, con il 7° giorno.


Novena all’Amore Misericordioso 7° Giorno.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Preghiera introduttiva.
Gesù mio, grande è il mio dolore considerando la disgrazia che ho avuto di
offenderti tante volte.
Tu invece, con cuore di Padre, non solo mi hai perdonato, ma con le tue parole:
“Domandate ed otterrete”, mi inviti a chiederti quanto mi è necessario.
Pieno di fiducia ricorro al tuo Amore Misericordioso, affinchè mi conceda ciò che
imploro in questa novena e soprattutto la grazia di cambiare la mia condotta e d’ora
innanzi di testimoniare la mia fede con le opere, vivendo secondo i tuoi precetti,
e di ardere nel fuoco della tua carità.
Meditazione sulle parole del Padre Nostro.
“Rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori”.
Chiediamo a Dio di perdonare i nostri debiti, cioè i peccati e la pena meritata per essi;
pena enorme che mai potremo pagare se non col  Sangue del buon Gesù, con i talenti
di grazia e di natura che abbiamo ricevuto da Dio e con tutto ciò che siamo e possediamo.
In questa domanda ci impegniamo a perdonare al nostro prossimo i debiti che ha con
noi, senza vendicarci, anzi dimenticando le ingiurie e le offese che ci ha fatto.
Così Dio mette nelle nostre mani il giudizio che si farà di noi, perché se perdoniamo
ci perdonerà, ma se non perdoniamo agli altri, Egli non ci perdonerà.
Domanda.
Gesù mio, a te ricorro in questa tribolazione.
Se tu vuoi usare la tua clemenza con questa misera creatura tua, trionfi la tua bontà.
Per il tuo amore e la tua misericordia perdona le mie colpe; e anche se indegno di
ottenere ciò che ti domando, esaudisci pienamente i miei desideri se è per la tua gloria
e per il bene della mia anima.
Nelle tue mani mi abbandono; fa di me ciò che a te è gradito.
Chiediamo la grazia che desideriamo ottenere con questa novena; affidiamo
all’Amore Misericordioso, attraverso l’intercessione della Beata Madre Speranza,
tutte le nostre intenzioni, e in particolar modo l’epidemia del Coronavirus, perché
il Signore possa fermare questa epidemia, sostenga chi è stato contagiato e dia la
forza a medici e infermieri di fare bene il loro prezioso lavoro, aggiungiamo
anche Giorgio che sta combattendo con un tumore,
ed anche la Sara ed il suo piccolo bimbo.
Preghiera.
Gesù mio, so che tu chiami tutti senza eccezione; abiti negli umili, ami chi ti ama,
giudichi la causa del povero, hai pietà di tutti e nulla disprezzi di quanto il tuo potere
ha creato; dissimuli le mancanze degli uomini, li attendi a penitenza e ricevi il
peccatore con amore e misericordia.
Apri anche a me, Signore, la sorgente della vita, concedimi il perdono e annienta in
me tutto ciò che si oppone alla tua legge divina.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il
tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua
volontà come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a
noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri
debitori, e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne e benedetto il frutto
del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, ora, e sempre,
nei secoli dei secoli. Amen.
Signor mio e Dio mio, la tua Misericordia ci salvi,
il tuo Amore Misericordioso ci liberi da ogni male.
Buona giornata, Fausto.

Un accorato appello alla coscienza, se ancora ce l'ha, del presidente del consiglio Conte.

Caro Presidente, ieri sera nella Conferenza Stampa delle 18:30 Lei ha chiarito 
un concetto sacrosanto e cioè quello di aver inasprito le sanzioni per chi esce 
di casa in auto senza motivo. Va bene. Lei sa che noi ci adeguiamo. 
Lei è stato anche preciso sulle modalità di pagamento, cioè vale il concetto delle 
sanzioni del codice della strada, pagando entro 5 giorni ottieni lo sconto del 30%. 
Che parolone lo sconto, io lo definirei "furto inferiore", ma ormai siamo abituati alle 
multe, infatti quando prendiamo una multa giusta o sbagliata che sia, ci precipitiamo 
a pagarla entro i 5 giorni così "risparmiamo". 
Ormai per il 90% degli italiani il concetto di risparmio si racchiude nel pagare meno 
e non nel conservare che è il vero significato della parola. Ora vorrei dire questo. 
Il 16 marzo è venuto fuori il Decreto "Cura Italia" con il quale avete dichiarato a gran 
voce di aver messo in campo uno sforzo economico importante e mai visto in Italia 
e Lei ci ha chiesto di Stare Tranquilli.
Presidente, ma Lei sa che finora nessuno ha visto nulla di tutto ciò perché non avete 
ancora comunicato nulla sulle modalità di riscossione degli aiuti?
Presidente, ci parli dei 600 euro, dei bonus baby sitter, delle bollette che non possiamo 
pagare, degli affitti che non possiamo onorare, faccia una bella Conferenza Stampa 
anche su questo in maniera CHIARA.
Presidente, la gente è allo stremo delle forze e non riesce più a fare la spesa.
Presidente, la gente ha paura di una paura che Voi ci state inculcando, gli Italiani oggi 
hanno tanta paura del CoronaVirus ma anche tanta paura di morire di fame.
Presidente, 
La prego di guardare oltre l'orizzonte di quello che La circonda, venga a dare un'occhiata 
nel mondo reale, nel quotidiano e forse si renderà conto di quello che 
sta succedendo perché ho la sensazione che Lei non lo sappia o fa finta di non sapere, 
il che sarebbe ancora peggio.
Presidente, io sono stanco anche di scriverLe perché non so se ne vale ancora la 
pena, ma Le posso dire che non sono stanco solo io ma è stanco il Popolo Italiano di 
subire questi soprusi da parte di chi ci dovrebbe rappresentare e tutelare.
Presidente, Lei ci ha chiesto più volte di fare sacrifici e noi lo stiamo facendo, ma faremmo 
a meno anche
* del sorriso da ebete di Fazio nella Tv pubblica in questo momento tragico
* di sapere che Zingaretti qualche giorno prima della pandemia si è aumentato lo 
stipendio da Presidente della Regione Lazio
* di sentire dalla Palombelli che in Lombardia ci sono più contagi perché lavorano di più
* di vedere i sorrisi ironici di Borrelli e Boccia che scherzano sulle mascherine
* di sapere che vengono fatti i Tamponi a tanti VIP solo perché hanno un mal di testa 
e poi tanta gente viene lasciata morire perché non ci sono i Tamponi da poter fare.
Presidente, ho un'ultima richiesta da farLe.
Per favore non ci chiedete più di "donare", ogni cinque minuti ci inondate di nuove realtà 
che hanno bisogno del nostro aiuto, ce lo fate dire da tanti personaggi dello sport e dello 
spettacolo, perché anche se volessimo farlo NON POSSIAMO. 
Le vorrei chiedere o suggerire di fare un Decreto in cui si stabilisce che tutti i politici 
indistintamente, per il periodo dell'emergenza percepiscano solo 1.000 euro di stipendio 
al mese e che la differenza vada donata a strutture ospedaliere, ma so che è solo un sogno.
Amici che leggete, chi è d'accordo Vi prego di condividere chissà che arrivi un po' più lontano. Grazie 🙏