lunedì 11 maggio 2020

Anche oggi amici, ci ritroviamo insieme a pregare per le nostre famiglie e per le persone in difficoltà.


11 Maggio 2020,
Santo Rosario.
Riflessione su Maria.
La Chiesa ha sempre raccomandato la recita del Rosario, nel quale ha giustamente visto
la preghiera che compendia il Vangelo e che porta alla contemplazione di Cristo.
Molti papi ne hanno favorito la diffusione, sottolineando l’efficacia del Rosario
nel promuovere la vita cristiana e l’impegno nella Chiesa e nel mondo.
Paolo VI mise in evidenza le caratteristiche fondamentali del Rosario ed i suoi
elementi essenziali; il Rosario come preghiera che riassume il Vangelo; come
preghiera che illustra l’opera di salvezza compiuta da Gesù; come preghiera
cristocentrica in cui cioè tutto converge verso Cristo; come preghiera
spiccatamente contemplativa della vita e della persona di Gesù.
E Giovanni Paolo II nella Lettera sul Rosario aggiunge: “Fin dai miei anni
giovanili questa preghiera ha avuto un posto importante nella mia vita spirituale.
Il Rosario mi ha accompagnato nei momenti della gioia e in quelli della prova.
Ad esso ho consegnato tante preoccupazioni, in esso ho trovato sempre conforto.
Il Rosario è la mia preghiera prediletta”.
O Dio vieni a salvarci.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Nei Misteri della Gioia Maria ci dona Gesù.
O Maria, Tu che ci hai donato Gesù, guidaci alla contemplazione
dei misteri gioiosi della nostra salvezza.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
1° Mistero della Gioia.
L’annunciazione dell’Angelo Gabriele a Maria.
L’angelo entrando da lei, disse: “Rallegrati, piena di grazia, il Signore è con te.
Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù”.
“Eccomi-dice Maria-sono la serva del Signore”.
Grazie o Maria, perché sei stata docile e aperta all’azione di Dio.
Oggi preghiamo insieme a te perché anche i nostri cuori siano inondati dallo
stesso amore che ha riempito il tuo, per pronunciare il nostro “eccomi” quotidiano.
Insegnaci ad avere fiducia nella bontà del Padre, quella stessa fiducia illimitata
che hai avuto tu, per fare anche noi la sua volontà.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
2° Mistero della Gioia.
La visita di Maria a santa Elisabetta.
Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.
Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: “Benedetta tu fra
le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!”.
Grazie o Maria, perché con la tua visita hai aiutato Elisabetta a credere e
sperimentare l’amore di Dio che si è annunciato per mezzo della tua
presenza e del Figlio che portavi nel grembo.
Visita, anche oggi, le nostre famiglie, affinchè accogliamo quell’amore
stabile e fedele che tu stessa hai vissuto.
Chiedi al Padre la guarigione del cuore dei genitori e dei figli, dei mariti
e delle mogli, perché possano vivere in armonia e in pace.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
3° Mistero della Gioia.
La nascita di Gesù nella grotta di Betlemme.
Maria, diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose
in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.
Grazie Padre, perché hai mandato il tuo Figlio in mezzo a noi e insieme
a Lui ci hai donato una Madre sollecita e premurosa.
Con Maria oggi ti vogliamo affidare tutti gli sposi che sono in attesa di un
figlio; siano maestri e testimoni di fede e di amore; consegniamo al tuo
cuore anche tutti coloro che non possono avere figli, perché-sostenuti dalla
tua presenza possano essere aperti alle occasioni che la vita offre loro,
per donare amore e speranza.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
4° Mistero della Gioia.
Gesù viene presentato al tempio da Maria e Giuseppe.
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo
la legge di Mosè, Maria e Giuseppe, portarono il bambino a Gerusalemme
per presentarlo al Signore-come è scritto nella egge del Signore-; ogni
maschio primogenito sarà sacro al Signore.
Grazie o Maria, perché hai presentato Gesù al tempio.
Anche noi desideriamo presentare insieme a te, a Dio ciò che abbiamo di
più caro; le nostre famiglie, i nostri amici, i nostri parenti, tutti i desideri
che custodiamo nel cuore, tutte le persone che ci hanno chiesto preghiere.
Intercedi per ognuno secondo il suo cuore
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
5° Mistero della Gioia.
Il ritrovamento di Gesù tra i dottori del tempio.
“Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”.
Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore.
Grazie o Maria, perché come un giorno sei andata alla ricerca di Gesù,
oggi continui a cercare ognuno di noi.
Insegnaci a custodire nel cuore gli eventi della nostra vita che non riusciamo
a capire e ad accettare, e ad avere fede anche quando ci sentiamo soli e abbandonati.
La tua presenza ci rafforzi nella certezza che il tuo amore e quello del
Figlio tuo non ci abbandoni mai.
Padre, 10 Ave, Gloria.
Gesù perdona le nostre colpe, preservaci dal fuoco dell’inferno, porta in
cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
Preghiamo.
Signore, penso che la tua volontà spesso mi disturba.
Che bella vita avrei, se i miei genitori non mi avessero iniziato alla
volontà del Padre!
Ma tu mi ricordi che, se tali pensieri tentatori non ti sono stati estranei,
l’uomo non vive solamente di pane, ma di ogni parola che esce dalla
bocca di Dio.
Signore, fa' che la volontà del Padre sia il mio nutrimento.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
Salve Regina.
Che la Benedizione di Dio Onnipotente e Misericordioso, scenda su di noi,
sulle nostre famiglie, sui nostri cari e sulla nostra Nazione martoriata,
per Cristo nostro Signore, Amen.
La Pace sia con tutti noi.