mercoledì 6 maggio 2020

Ecco amici altre scoperte sulla nostra crisi.


Paolo Gulisano nell’articolo seguente dal titolo “Seconda ondata, propaganda
di Stato per limitarci la libertà” spiega che il termine “seconda ondata” non
è preso dal linguaggio dell'epidemiologia, bensì da quello della propaganda
politica, come del Pci degli anni '50.
E il Governo fa di tutto per tenere sulla popolazione una pressione psicologica
altissima, per indurre anche in tempi di allentamento del Lockdown ad
una “spontanea” rinuncia alle proprie libertà.
Ecco l’articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 3 maggio 2020:
Nel Dizionario delle Neolingua (ricordate Orwell?) inventata per la Pandemia,
negli ultimi giorni uno dei termini più in voga è “Seconda ondata”.
Di cosa si tratta?
Della possibilità di un nuovo aumento dei numeri dei contagiati, dei ricoverati, dei morti.
Si tratta di un termine che non è preso dal linguaggio dell'epidemiologia, ma da
quello della propaganda politica.
Era un termine usato nel Dopoguerra e fino agli anni 50 dal Partito Comunista Italiano.
La prima ondata era stata la Resistenza, che aveva spazzato via il Fascismo;
la seconda-attesissima-era quella che avrebbe dovuto fare il resto, e trasformare
l’Italia in una Repubblica Sovietica.
Per chi conosce racconti del grande scrittore Giovannino Guareschi,
l’espressione è familiare: era lo spauracchio costantemente sventolato
da Peppone davanti agli occhi di don Camillo.
Oggi di seconda ondata parlano le istituzioni e la grande stampa.
È bastato che una esponente dell’ufficio regionale europeo dell’OMS
esprimesse la propria preoccupazione per la possibilità di nuove infezioni
nei vari Paesi che l’affermazione è stata tradotta in Italia in questo sintetico
concetto: arriverà una seconda ondata.
Ovvero: il nemico è sempre qui.
Poco importa che la curva epidemica sia in discesa, poco importa che siano
ormai a disposizione importanti ed efficaci strumenti di cura: il terrore per
il Covid deve continuare.
"Non saremo mai a contagio zero" ha dichiarato l'assessore lombardo al welfare,
evidentemente in possesso di certezze epidemiologiche non meglio identificate.
E ha aggiunto che “dobbiamo convivere con questo virus, davanti al quale siamo indifesi”. Evidentemente l’assessore non è informato che proprio nella sua Regione esistono
ospedali-come la NBQ ha documentato-dove si cura e si guarisce.
Ma il maggior utilizzo propagandistico del concetto di Seconda ondata viene dal
Governo centrale.
Conte lo ripete a ogni piè sospinto.
L’allentamento del lockdown può avvenire, ma solo sotto strettissimo controllo,
perché l’epidemia può riesplodere, parola del famigerato Comitato tecnico scientifico
che nei giorni scorsi ha comunicato che nel mese di giugno potremmo avere
oltre 150.000 persone ricoverate in terapia intensiva.
Sì, proprio così.
Uno scenario apocalittico, specie se si pensa che quando è stato raggiunto il picco ai
primi di aprile i ricoverati in tutta Italia in terapia intensiva erano poco più di 4.000.
Secondo i consulenti di Conte insomma ci attende qualcosa di paragonabile ad un
disastro nucleare, naturalmente se si allentassero le misure restrittive. 
Questa previsione-non suffragata da alcuna documentazione epidemiologica-è stata
peraltro categoricamente smentita da una autorevole società di analisi, Carisma,
che ha definito come totalmente sbagliato il Calcolo del Comitato.
Un errore addirittura aritmetico, perché avrebbe preso in considerazione una
popolazione di 260 milioni di abitanti, anziché 60 milioni come quella italiana.
Il problema del documento, dice Carisma, è di tipo statistico-matematico, con
errori anche nel calcolo del tasso di letalità dei contagi. 
Insomma: il cenacolo di tecnici e scienziati al servizio di Conte ha preso un
abbaglio madornale.
Oppure è stata confezionata una bella bufala per una opinione pubblica ormai
sommersa da dati contradditori e soprattutto da messaggi terroristici.
La “fase due”, per utilizzare un altro termine della neolingua, dovrà essere
caratterizzata da nuove paure.
Si deve seminare il panico rispetto, ad esempio, a quella fascia di persone che
non è stata toccata dallìepidemia, i bambini.
Così assistiamo ad un montare di sospetti nei confronti della possibilità di
ammalarsi da parte dei bambini che è assolutamente in contraddizione con
le evidenze scientifiche rilevate.
In Svizzera, dove ad esempio il Governo ha cominciato ad allentare le misure
di lockdown,è stato liberalizzato il contatto tra bambini e tra questi e i nonni.
Il responsabile Dipartimento malattie infettive del Ministero della Sanità,
Daniel Koch, ha detto che “gli scienziati sono arrivati alla conclusione che
i bambini non trasmettono il virus.
Sarebbe sbagliato proibire ai nonni, che stanno già soffrendo per questa situazione,
di essere abbracciati dai loro nipoti quando si sa che essi  non sono contagiosi”.
In Italia, al contrario, ci si sta lanciando in ardite ipotesi rispetto a possibili
danni ai bambini provocati dal Covid19.
Una di queste riguarda l’osservazione che è stata fatta da parte del dipartimento
Pediatria dell’Ospedale di Bergamo, che recentemente hanno registrato un
aumento numero di casi di sindrome di Kawasaki, una vasculite nota da molti
anni che colpisce i bambini e la cui origine è sempre stata sconosciuta.
Ma ora è stato trovato un colpevole, viene detto: il Coronavirus.
L'insorgenza di questi nuovi casi sarebbe (il condizionale è d’obbligo) avvenuta
in coincidenza con l'attuale epidemia.
Come noto, per la scienza due coincidenze non fanno una prova, eppure
questa ipotesi tutta da dimostrare sta trovando un'eco enorme perché è
funzionale alla diffusione della paura che il Covid possa colpire i bambini.
Trascurando magari altri possibili "indiziati": la sindrome di Kawasaki infatti
è un documentato e provato effetto collaterale del vaccino contro la Meningite B
(figura anche nella scheda tecnica del prodotto) che è una vaccinazione facoltativa
ma proposta molto attivamente, specie in Lombardia.
Forse questo aumento di casi di sindromi di Kawasali potrebbe essere meglio
indagato prima di arrivare a conclusioni sbrigative.
Ma come dicevamo in precedenza, in questo momento si sta facendo di tutto
per tenere sulla popolazione una pressione psicologica altissima, per indurre-anche
in tempi di allentamento del Lockdown-ad una “spontanea” rinuncia alle proprie libertà.
Insomma: la “fase due” sarà di lacrime e sangue, e di fakenews di Stato.
Il tutto mentre si cerca di boicottare la cura con il Plasma, perché costa troppo poco.

Nessun commento:

Posta un commento